Confraternita di San Bernardino
Il 20 maggio 1564 fu fondata la Confraternita di San Bernardino presso la chiesa di san Pietro apostolo in Fisciano.
Con decreto del 24 giugno 2003, Fisciano fu insignita del prestigioso titolo
di Città, a firma Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, candidandosi
a rafforzare il suo ruolo di città universitaria, della cultura, dei servizi.
Il 20 maggio 1564 fu fondata la Confraternita di San Bernardino presso la chiesa di san Pietro apostolo in Fisciano.
Alle pendici del Monte S. Michele, cima che domina Valle dell’Irno, sorge il Monastero delle Carmelitane, fondato dalla Venerabile Madre Serafina di Dio il 12… Leggi tutto »Monastero di San Giuseppe
Fisciano L’edificio noto come Palazzo De Falco prende il nome dalla casata nobiliare, una delle più antiche del comune, che ne commissionò la costruzione e… Leggi tutto »Palazzo De Falco
Fisciano Le prime notizie documentarie riguardanti la chiesa risalgono al 1309. Con il titolo di S. Angelo, in tale data risulta tra le chiese del… Leggi tutto »Chiesa di Santa Maria del fieno e Sent’Alfonso (Sant’Angelo)
Fisciano L’edificio è situato a lato della chiesa di San Pietro Apostolo in Fisciano e si affaccia sulla piazza antistante con una caratteristica scala a… Leggi tutto »Congrega SS. Nome di Dio, del Rosario e dell’Assunta
Fisciano Le prime notizie certe riguardanti la chiesa di San Pietro Apostolo in Fisciano risalgono al 1309, quando risulta esserne rettore Rainaldo Mancio da Napoli,… Leggi tutto »Chiesa di San Pietro Apostolo
Fisciano La chiesa dello Spirito Santo venne edificata nel 1579, per rispondere all’incremento della popolazione nella parte bassa di Fisciano Capoluogo. La vicina chiesa della… Leggi tutto »Chiesa dello Spirito Santo