Vai al contenuto

Personaggi illustri

Carlo Alberto Alemagna

“Mente vasta e nutrita di profondi studi”, nacque a Lancusi nel 1864 e morì quasi improvvisamente a Salerno il 4 marzo 1927, quando da poco aveva ottenuto la titolarità della Cattedra di Storia moderna all’Università di Roma. Figlio di un ufficiale superiore medico, Antonio e di Lavinia de Paoli, Carlo Alberto Alemagna, a soli 9 anni, ne rimase orfano.

Raffaele Iannielli

Raffaele Iannielli nacque a Fisciano il 29 febbraio 1888 e visse la sua adolescenza a Penta prima di trasferirsi a Torino dove frequentò l’Accademia militare.

Mons. Giuseppe Saggese

Giuseppe Saggese nacque il 07 settembre 1615 a Carpineto Superiore dello Stato di Sanseverino, conseguì la laurea in teologia all’Università di Napoli; fu ordinato sacerdote dal vescovo di Capri il 24 settembre 1639 nella chiesa di San Francesco de Foro dei padri Conventuali di Mercato San Severino.

Rocco Galdieri

Rocco Galdieri nacque a Napoli il 18 ottobre del 1877. Fu poeta, commediografo e giornalista.

Rubino Nicodemi

Rubino Nicodemi nacque a Penta il 14 gennaio 1850 ad appena venti anni, si laureò in matematica pura presso l’Università di Napoli di cui diventò, nel 1876, professore ordinario. La sera del 09 giugno 1929 muore a Penta.

Alfonso De Caro

Uomo di Dio e dono della Fede era nato a Lancusi di Fisciano (SA) il 27 giugno del 1940, fu Missionario sacrificato alla fede, morì il 15 maggio 1977 a Boca do Acre in Brasile.

Carlo Nicodemi

Carlo Nicodemi nasce a Penta l’11 maggio 1718 da Filippo e da Teresa Ricciardi e battezzato da don Lucio Petrone, protonotario apostolico. A soli 23 anni, il 27 maggio 1741, è ordinato Sacerdote e successivamente si laurea in Diritto Canonico e Civile alla Sapienza di Roma, con la fama di ecclesiastico esemplare e zelante, considerando il sacerdozio come meta già raggiunta e da onorare con la santità della vita.